Cosa sono e a che cosa servono
Il metaverso è un'ipotetica iterazione di Internet come unico mondo virtuale universale e immersivo, facilitato dall'uso di cuffie per la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR).
[1]Nell'uso colloquiale, un metaverso è una rete di mondi virtuali 3D incentrati sulla connessione sociale sui principi della crittografia per convalidare le transazioni e la generazione di moneta in sé.
Come ogni valuta digitale,consente di effettuare pagamenti online in maniera sicura.(fonte: Wikipedia)
Il termine "metaverso" è nato nel romanzo di fantascienza di Neal Stephenson Snow Crash del 1992 come combinazione dei termini "meta" - il termine "meta" prende il suo significato attuale dalla "Metafisica" di Aristotele, che trattava, circa 2.500 anni fa, di ciò che viene dopo e oltre la fisica.
Il termine fu poi adottato per designare scienze o considerazioni teoriche riguardanti zone analoghe a quelle oggetto della scienza al cui nome meta- è premesso, ma giacenti comunque al di là dei loro confini
(v. metalinguaggio, metamatematica, metapsichica, metastoria, ecc. Treccani) - [2] e "universo". Lo sviluppo del metaverso è spesso legato all'avanzamento della tecnologia della realtà virtuale, a causa della crescente necessità di immersione.
[3] Il recente interesse per lo sviluppo del metaverso è influenzato dal Web3,[4] un concetto di interazione decentralizzata di Internet. Web3 e Metaverse sono stati usati come slogan[5] per esagerare i progressi nello sviluppo di varie tecnologie e progetti correlati a fini di pubblicità.[6]
La privacy delle informazioni, la dipendenza e la sicurezza degli utenti sono preoccupazioni all'interno del metaverso, derivanti dalle sfide che devono affrontare le industrie dei social media e dei videogiochi nel loro complesso.
TUTTO SUL METAVERSO, COME CI SI È ARRIVATI E COSA SIGNIFICA.
Un glossario utile per conoscere i termini di questa nuova frontiera.
Un riferimento importante è questa descrizione consultabile presso:
Il Metaverso è quindi un termine di moda, usato (a proposito e a sproposito) continuamente, ed è certamente una delle parole dell'anno: il Metaverso, la nuova frontiera della tecnologia, spesso definito superficialmente come il naturale sviluppo dei social media, si caratterizza per esserne un potenziamento con funzionalità e destinatari virtualmente infiniti.
Metaverso: cos’è, come funziona e come entrarci.
Cos’è esattamente il metaverso? Perché suscita l’interesse dei colossi del mondo hi-tech? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul questo argomento e sui possibili sviluppi futuri.
Investire nel metaverso? Una buona idea.
Attualmente ci sono molti progetti in questo settore ma è impossibile valutarli tutti e non sono certo esenti da rischi..
Partiamo dalla comprensione dei tokens e della relazione con la blockchain, siano essi fungible token che non-fungible tokens:
NFT (Non-Fungible Token): cosa sono e come funzionano
Gli NFT sono dei “certificati digitali” basati sulla tecnologia blockchain volti a identificare in modo univoco, insostituibile e non replicabile la proprietà di un prodotto digitale.
Nuovo paradigma nella gestione del diritto di proprietà
Acronimo di Non-Fungible Token (token non fungibili), gli NFT sono una delle applicazioni della finanza decentralizzata: un insieme di servizi e processi che vengono automatizzati grazie all’ausilio di contratti intelligenti (smart contract) e senza la presenza di intermediari.
Si tratta dunque di un nuovo paradigma nella gestione del diritto di proprietà.
Acquistare un NFT non comporta l’ottenimento della proprietà dell’opera bensì la possibilità di dimostrare un diritto su quell’opera, attraverso uno smart contract che esegue automaticamente un contratto che viene registrato in modo indelebile sulla blockchain.
Nella libertà di uso di questo nuovo e eccezionale che ha contenuti di valore comporta quindi i due aspetti più conosciuti: opportunità e rischio.
Acquistare NFT
Ci sono molti progetti che offrono i servizi di acquisto, vendita e di trading sugli NFT. Ci sono progetti importanti nel mercatodi riferimento che coniugano sicurezza, profittabilità e crescita del valore nel tempo.
Va fatta una sana informazione, creati eventi e incontri formativi per permettere alla persone di comprendere bene e di poterli utilizzare al meglio, nella massima sicurezza.
Gli NFT e il metaverso, hanno avuto negli ultimi anni una notevole diffusione sul mercato, che ha consentito a chi ha creduto in tale settore di raggiungere ricavi molto consistenti fin dalla sua nascita, proprio grazie all’incremento del suo utilizzo e
della sua circolazione.
Ma qual'è il progetto ancora appetibile sul mercato che rappresenti una nuova opportunità con caratteristiche di sicurezza, solidità finanziaria e organizzazione commerciale innovativa?
Ho analizzato molte opportunità che hanno caratteristiche diverse per valore e prospettiva.
Ovviamente non c'è nessuna garanzia che possa nuovamente accadere questo.
Ma nemmeno il contrario...
Informazioni su Telegram:
Segui il nostro canale digital news cliccando sull'immagine
Ci sono poi progetti di grande innovazione tecnologica che riservano delle ricompense mensili molto interessanti con una potenzialità di crescita inimmaginabile.
Ai profani, e a coloro che sono abituati a comparare il mondo degli NFT al mercato tradizionale, è solitamente difficile comprendere certe dinamiche di prezzo e rivalutazione ma esistono opportunità veramente interessanti sul mercato di riferimento.
Questo non significa che non esistano i rischi connessi alla scelta di diversificare nel settore degli NFT, ma quelli ci sono anche in un deposito bancario, in quanto abbiamo già assistito a situazioni imbarazzanti in alcuni istituti bancari,
leggi Monte Paschi, Banca Etruria, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca, Banca Popolare di Bari, solo per fare un esempio...
Collaboro con professionisti che assistono gli interessati all'acquisto di NFT nella massima trasparenza e sicurezza che queste operazioni implicano.
Nel rispetto del codice di condotta prescritto dal D.Lgs. nr.70 del 09/04/2003 tutto quanto comunicato e contenuto in questa presentazione
Chi relaziona non fa promozione finanziaria, non sollecita il pubblico risparmio e non invita il pubblico ad alcun investimento.
Questa presentazione relativa alle caratteristiche e al funzionamento del Metaverso e deli NFT con particolare riferimento al mercato dei Non fungible tokens è volta esclusivamente a far conoscere il funzionamento e le condizioni operative dello stesso e il rischio che queste operazioni possono comportare.
Per gli interessati sto organizzando in Italia delle sessioni formative in cui spiego le caratteristiche essenziali degli NFT e la potenzialità di crescita possibile oggi e domani.
richiesta informazioni
Se sei interessato ad aderire a questo cambiamento nel mondo delle criptovalute, sentiamoci via Zoom o Google Meet che ti spiego nel dettaglio.
Grazie per l'attenzione!
Valerio Rossi, Formatore, saggista e divulgatore digitale